Territorio

Dal Balletto del Salento ad “Amici” e oltre: un successo la Masterclass di danza con Andreina Caracciolo da Cocù

Lo scorso 19 aprile, presso il centro polifunzionale Cocù a Trepuzzi, si è svolta una straordinaria masterclass di danza tenuta dalla nota ballerina Andreina Caracciolo, il cui legame con Trepuzzi parla delle sue stesse radici. L’evento, organizzato dalla scuola Balletto del Salento della direttrice artistica Vera Giannetto, che la dirige da 37 anni, e presidente dell’associazione “D’Arte Aps ”, ha rappresentato un momento di grande valore culturale e formativo per gli appassionati di danza del territorio.

Originaria di Squinzano, Andreina ha intrapreso il suo percorso artistico presso il Balletto del Salento, dove si è formata nel modern, nel classico e nel contemporaneo sotto la guida della stessa Maestra Vera Giannetto. Allieva storica della scuola, ha maturato un’esperienza ricca e diversificata, che l’ha portata a calcare i palcoscenici più importanti in Italia e nel mondo. La sua notorietà è cresciuta grazie alla partecipazione al talent show “Amici” di Canale 5, che le ha aperto le porte del successo proprio grazie alle basi fornitele dalla sua scuola di danza di partenza, il Balletto del Salento di Trepuzzi.

Dopo “Amici”, Andreina ha continuato a distinguersi tra teatro, televisione e produzioni internazionali. Ha girato il mondo con compagnie di fama, è stata scelta dal coreografo statunitense Daniel Ezralow per far parte del suo corpo di ballo a Sanremo nel 2011 e 2012, e ha partecipato allo show di Fiorello “Il grande spettacolo dopo il weekend” su Rai Uno. Inoltre, ha danzato nel film premio Oscar di Paolo Sorrentino, “La Grande Bellezza”, e si è esibita al Coca Cola Summer Festival su Canale 5 e nel programma The Voice su Rai2. La sua carriera ha ricevuto un’ulteriore conferma quando è stata selezionata dal regista e coreografo Giuliano Peparini, per i suoi progetti in Italia e all’estero , con lui ritorna ad Amici come ballerina professionista.

Tutta la sua esperienza è stata messa a disposizione dei partecipanti coi quali ha condiviso le sue competenze, la sua passione e le sue esperienze di vita e di palco. La masterclass ha rappresentato un’occasione preziosa per giovani danzatori e appassionati di approfondire tecniche di danza, scoprire i segreti del mestiere e lasciarsi ispirare dalla professionalità di una ballerina che ha raggiunto traguardi di grande rilievo internazionale.

Vera Giannetto, operatrice culturale di riferimento sul territorio, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per promuovere la cultura e l’arte della danza nel Salento, creando un ponte tra giovani talenti e professionisti affermati: “E’ sempre un grande piacere ed un’emozione riabbracciare la nostra Andreina che con grande umiltà e apertura si mette a disposizione dei giovani ballerini non solo da un punto di vista tecnico, ma anche per un confronto sulle prospettive della professione”.

L’evento, ospitato nel centro CoCù, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione culturale, che mira a portare sul territorio figure di spicco del panorama artistico nazionale e internazionale, eventi e attività formative che contribuiscono alla crescita della comunità.